
Modello di email al responsabile delle assunzioni
Scarica il nostro modello di email per il responsabile delle assunzioni e modificalo a tuo piacimento.
Scarica adessoModello di email per il responsabile delle assunzioni:
Oggetto dell'email: [Inserisci un oggetto che corrisponda al titolo dell'annuncio di lavoro o che fornisca dettagli sulle tue capacità, ad esempio: Insegnante di fisica esperto cerca una posizione di responsabilità presso il liceo Rossi.]
Corpo dell'email:
Gentilissimo/a Sig./Sig.ra [inserire il nome completo del responsabile della selezione],
Mi chiamo [nome completo] e mi candido per la posizione di [inserire il titolo della posizione] di cui ho sentito parlare da [persona che ti ha parlato della posizione o sito web in cui l'hai vista]. Ho un'eccellente esperienza in [esperienze e risultati rilevanti] e credo che le mie competenze e conoscenze sarebbero utili alla sua azienda.
In allegato può trovare il mio curriculum e [menziona altri documenti pertinenti come una lettera di presentazione o certificazioni]. Mi faccia sapere se avesse bisogno di altre informazioni.
Sarò lieto/a di discutere ulteriori dettagli su [inserisci come pensi di poter aiutare l'azienda nelle sue iniziative].
Cordiali saluti,
[Il tuo nome completo]
[Il tuo attuale job title, se pertinente]
[Link al tuo profilo LinkedIn/altro sito web pertinente]
[Il tuo indirizzo email]
[Il tuo numero di cellulare]
Come scrivere al responsabile delle assunzioni:

Ci sono alcune cose essenziali da tenere a mente prima di inviare una email al responsabile delle assunzioni.
Informati prima di scrivere.
Analizza l'annuncio di lavoro.

Assicurati di aver letto e compreso tutti i requisiti menzionati nell'annuncio di lavoro e di aver preparato i documenti pertinenti alle richieste del responsabile delle assunzioni.
Scopri il nome del responsabile delle assunzioni.

Se nell'annuncio di lavoro non è specificato il nome del responsabile delle assunzioni, prova a contattare l'azienda per sapere a chi inviare il tuo CV, oppure cerca il team delle risorse umane online.
Crea un indirizzo email professionale.

Se non hai un account di posta elettronica dedicato alla tua carriera professionale, prendi in considerazione la possibilità di crearne uno tramite il tuo provider di servizi Internet o tramite una piattaforma online come G Suite.
Assicurati di scegliere un nome utente adeguato, come nome+cognome@dominio.com oppure cognome+latuaprofessione@dominio.com.
Scrivi l'email.
Scegli l'oggetto in modo appropriato.

Scrivi un oggetto coerente, conciso e accattivante. I responsabili delle assunzioni ricevono centinaia di email e dovrai far sì che la tua si distingua.
Se possibile, rivolgiti al responsabile delle assunzioni chiamandolo per cognome.

Rivolgersi al responsabile delle assunzioni chiamandolo per nome e cognome o per cognome è un tocco personale e fa capire che hai fatto delle ricerche prima di inviare la candidatura.
Sii breve.

Non includere una lettera di presentazione completa nel corpo dell'email, a meno che non venga chiesto di farlo. Dai al responsabile delle assunzioni quanto basta per fargli venire voglia di continuare a leggere.
Esprimi entusiasmo peri il lavoro per cui ti candidi.

Senza sfociare nell'adulazione, trasmetti il tuo entusiasmo per la posizione e l'azienda. Puoi farlo in modo sottile, esprimendo come intendi apportare valore aggiunto. Fai delle ricerche e dai esempi di come utilizzare le tue competenze a vantaggio dell'azienda.
Sii cordiale e conciso.

I responsabili delle assunzioni non hanno tempo di leggere email lunghe e verbose, quindi siate concisi e rispettosi. Evitate anche di usare slang, emoji, parole tutte in maiuscolo, una grammatica scorretta, saluti informali o informazioni sensibili che dovrebbero essere discusse di persona.
Includi il tuo nome e i tuoi dati di contatto nella firma.

Ricordati di includere nella firma il tuo nome, la tua posizione attuale e i dati di contatto, in modo che il responsabile delle assunzioni possa rintracciarti facilmente.
Auto-inviati un'email di prova.

Una volta formulata l'email, inviane una copia di prova a te stesso per verificare che il formato, il carattere e gli allegati vengano visualizzati correttamente.
Invia l'email al mattino.

Assicurati di inviare l'email in un giorno feriale, preferibilmente tra le 7 e le 10 del mattino. I responsabili delle assunzioni tendono a essere presi da altri impegni dopo le 10 del mattino e potrebbero perdersi la tua email.
Invia un'email di follow-up.

È consigliabile inviare una email di follow-up due o tre settimane dopo aver inviato il curriculum. Sii cortese, menziona la data di invio del curriculum e chiedi se ci fosse bisogno di qualcos'altro.