Prova Betterteam

Inizia ora
  • Raggiungi oltre 250 milioni di candidati.

  • Ottieni candidati in poche ore, non in giorni.

Checklist per nuove assunzioni per aziende.

Checklist per nuove assunzioni — PDF

Scarica il nostro modello di checklist per nuove assunzioni in formato PDF per organizzare il primo giorno di lavoro del tuo nuovo dipendente.

Scarica la checklist

Passaggi essenziali della checklist per nuove assunzioni:

1. Fai una richiesta di assunzione di personale alle risorse umane.

Rendi ufficiale l’assunzione con il tuo dipartimento di risorse umane prima di procedere oltre.

2. Completa un background check.

Questo passaggio è essenziale per molte posizioni per garantire la sicurezza dei clienti e dei colleghi.

3. Revisiona il programma e le basi del lavoro.

Questo passo è un’occasione per contattare il dipendente e chiarire gli orari della prima settimana, fornire un timesheet se necessario e indicare informazioni di base, come regole di parcheggio e codice di abbigliamento.

4. Revisiona la job description e le mansioni.

Manda per email una copia della job description al dipendente, rispondi a eventuali domande, fornisci una panoramica dell’area funzionale e descrivi come il dipendente si debba inserire nel dipartimento. Puoi inserire queste informazioni nella lettera di benvenuto per un nuovo dipendente.

5. Completa tutti i moduli per nuove assunzioni.

Facendolo prima del primo giorno di lavoro, risparmierete entrambi del tempo e potrai focalizzarti su cose più importanti quando il nuovo dipendente arriverà sul posto di lavoro.

6. Prepara le presentazioni del team.

Aiuta i nuovi dipendenti a integrarsi nella cultura aziendale. Invia un’email al team per presentare il neoassunto, pianifica riunioni necessarie con i membri chiave dello staff, prepara un tour del posto di lavoro e organizza pranzi o pause caffè.

7. Prepara l’ambiente di lavoro.

Questo passaggio include la pulizia della postazione di lavoro, fornire biglietti da visita, badge di accesso e attrezzature informatiche come computer, telefono e altro.

8. Prepara la formazione dei neoassunti.

Programma la formazione ed, eventualmente, organizza il necessario con formatori, attrezzatura e spazi.

Checklists per nuove assunzioni per datori di lavoro nel primo anno:

Primo giorno:

  1. Effettua un orientamento al lavoro generale con tour e presentazioni.
  2. Revisiona il programma e le ore di lavoro della prima settimana.
  3. Riesamina l’etica professionale e il codice di condotta.
  4. Revisiona tutte le policy (es. policy sulla sicurezza).
  5. Illustra la retribuzione e i benefit.
  6. Fornisci un manuale del dipendente e rispondi a eventuali domande.
  7. Rivedi le informazioni sulla posizione lavorativa.
  8. Aiuta a configurare computer o altre attrezzature.

Prima settimana:

  1. Assegna al dipendente le mansioni iniziali.
  2. Chiedi aggiornamenti ogni giorno per assicurarsi che il dipendente si stia integrando.
  3. Revisiona le valutazioni delle prestazioni dei dipendenti e stabilisci gli obiettivi.
  4. Esamina il periodo di prova del dipendente.
  5. Controlla che le attrezzature fornite al dipendente funzionino e rispondi a eventuali domande relative.
  6. Assicurati che il dipendente abbia incontrato i colleghi più importanti.
  7. Invita il dipendente a seguire i profili social dell’azienda.

Primo mese:

  1. Continua a dare feedback regolari.
  2. Chiedi un feedback al dipendente
  3. Esamina le mansioni precedentemente assegnate.
  4. Revisiona le mansioni future.
  5. Assicurati che il dipendente stia rispettando il programma di formazione.
  6. Controlla che non ci siano problemi con la busta paga del dipendente.
  7. Programma riunioni regolari per fare sentire il dipendente coinvolto.

Dopo tre mesi:

  1. Programma una valutazione informale della performance.
  2. Revisiona le mansioni precedenti e future.
  3. Stabilisci degli obiettivi di performance.
  4. Fornisci e chiedi dei feedback.
  5. Controlla i progressi del dipendente nel processo di formazione.
  6. Discuti la fine del periodo di prova.

Dopo sei mesi:

  1. Effettua una valutazione semestrale della performance.
  2. Valuta gli obiettivi e i progressi del dipendente fino a questo momento.
  3. Stabilisci obiettivi e traguardi per i sei mesi successivi.
  4. Controlla che il dipendente abbia ricevuto tutta la formazione necessaria.

Dopo un anno:

  1. Effettua una valutazione annuale della performance.
  2. Dai un riconoscimento per il primo anno nell’azienda.
  3. Discuti obiettivi, progetti e piani per l’anno a venire.
  4. Rispondi a eventuali domande e dai/chiedi feedback.
  5. Parla delle policy di aumento e remunerazione.
Modello di checklist per nuove assunzioni per aziende.

Checklist per nuove assunzioni — Formato Microsoft Word

Usa la nostra checklist gratuita per nuove assunzioni in formato Word per guidare il tuo team nel processo di onboarding.

Scarica subito

FAQs:

La mia PMI dovrebbe avere una checklist per l’assunzione di nuovo personale?

Sì. A volte può capitare che i proprietari di PMI non pensino di avere bisogno di documenti come questo perché non assumono nuovo personale in modo frequente, ma avere una checklist per nuove assunzioni è fondamentale per ricordare, soprattutto a distanza di tempo, le stesse procedure o per migliorare il processo man mano che l’azienda cresce.

Quali informazioni dovrebbe contenere la mia checklist per le nuove assunzioni?

  • Revisione delle policy aziendali.
  • Presentazione del team e dei colleghi principali.
  • Visita dell'ufficio e dello spazio di lavoro.
  • Revisione delle informazioni sulla posizione lavorativa.
  • Assistenza per la configurazione di attrezzature, inclusi i computer.
  • Presentazione degli incarichi futuri.
  • Controllo che tutti i moduli necessari siano compilati.
  • Revisione degli orari di lavoro.

Articoli Correlati

Il processo di selezione

Una guida completa al processo di selezione del personale con consigli utili e FAQs.

Modulo di informazioni sui dipendenti

Dai un’occhiata al modello sottostante di scheda per raccogliere i dati e le informazioni dei tuoi dipendenti.

Lettera di impegno all'assunzione

Come scrivere una lettera di impegno all'assunzione o una lettera con un'offerta di lavoro: modelli da scaricare.

Lettera di ringraziamento ai dipendenti

Consulta i nostri esempi di lettera di encomio ai dipendenti e scarica gratis i nostri modelli in Word.

Attività di team building

37 attività di team building aziendale.