Prova Betterteam

Inizia ora
  • Raggiungi oltre 250 milioni di candidati.

  • Ottieni candidati in poche ore, non in giorni.

Un modello di email di follow-up post-candidatura.

Modello di email di follow-up dopo una candidatura

Scarica questo modello di email di follow-up in formato MS Word e modificalo a tuo piacimento.

Scarica adesso

Quando è il momento giusto per chiedere aggiornamenti?

Una volta inviata la candidatura, è meglio concedere al datore di lavoro almeno due settimane prima di inviare un'email di follow-up. A seconda del tipo di offerta di lavoro, il responsabile delle assunzioni potrebbe esaminare decine di candidati per il ruolo in questione e avrà bisogno di un po' di tempo per selezionare l'elenco delle lettere di presentazione e dei curriculum.

Se contatti il responsabile delle assunzioni troppo presto, potresti avere difficoltà a creare un buon rapporto professionale con l'azienda. Se invece aspetti troppo a lungo, potresti perdere l'opportunità di essere preso in considerazione per il ruolo. Una buona regola è quella di aspettare almeno due settimane, ma non più di tre.

Cose da tenere in considerazione quando si scrive un'email di follow-up:

Utilizza un oggetto chiaro.

L'oggetto dell'email deve includere il tuo nome e la posizione per cui ti stai candidando. Scrivi un oggetto breve e diretto.

Sii professionale ed educato.

Nell'email di follow-up dovrai apparire professionale ed educato. Non accusare il responsabile delle assunzioni di averti ignorato o di essersi dimenticato della tua candidatura. Ringrazia il datore di lavoro per aver dedicato del tempo alla tua candidatura e dai per scontato che non abbia avuto il tempo di rispondere.

Sii breve.

Fai in modo che l'email sia il più concisa possibile. Rendi facile al responsabile delle assunzioni scorrere il contenuto e offri le informazioni chiave. Concentrati su chi sei e sul motivo per cui stai scrivendo.

Cogli l'opportunità di mettere in evidenza le tue competenze.

Questa è un'opportunità per evidenziare il motivo per cui sei adatto all'azienda. Ricorda brevemente al datore di lavoro le tue competenze e perché saresti una risorsa per l'azienda. Ricordati di essere breve e andare dritto al punto.

Correggi l'email prima di inviarla.

Un'email di follow-up è un'altra opportunità per fare una buona impressione sul datore di lavoro. Assicurati che l'email sia professionale, concisa e controllala a fondo per evitare errori di ortografia e grammatica.

Esempio di email di follow-up dopo una candidatura:

Nome e cognome:

Il tuo indirizzo:

Il tuo numero di telefono:

La tua email:

Data:

Gentile Signora/Signore [Nome e cognome]

[inserire momento dell'invio della candidatura, ad es: "all'inizio di questo mese"] ho inviato un'email di candidatura insieme al mio curriculum per la posizione di [inserire il nome della posizione]. Vorrei chiedere conferma della ricezione della mia candidatura e ribadire il mio interesse per il posto di lavoro.

Sono molto interessato/a a lavorare presso [inserire il nome dell'azienda] e ritengo che la mia esperienza e le mie competenze possano essere utili all'azienda. In particolare, la mia esperienza di [x numero di anni] come [inserire ruolo] mi renderebbe adatto/a a questa posizione.

La prego di farmi sapere se avete bisogno di ulteriori informazioni. Sono raggiungibile all'indirizzo [inserire i dati di contatto]. Attendo fiducioso/a un riscontro.

Grazie per la considerazione.

Cordiali saluti,

[Nome e cognome]

Cosa fare se non ricevi risposta:

Se non ricevi risposta dopo aver inviato un'email di follow-up, prova a contattare nuovamente il datore di lavoro. Aspetta almeno una settimana prima di ricontattarlo. Piuttosto che inviare più email, scegli un altro metodo di contatto, possibilmente per telefono o attraverso il sito web dell'azienda.

Se non ricevi risposta dopo questo tentativo, considera la tua candidatura come non andata a buon fine. È importante ricordare che i datori di lavoro si concentrano sui candidati che ritengono possano essere una risorsa per la loro azienda. Insistere con il responsabile delle assunzioni con infiniti follow-up difficilmente farà sì che la candidatura venga riconsiderata.

FAQs:

Come scrivere una mail di follow-up candidatura?

È importante essere educati, professionali e andare dritti al punto. Se vuoi leggere e scaricare un modello di mail di follow-up post candidatura, consulta il nostro articolo.

Come chiedere aggiornamenti sulla propria candidatura?

Se dopo un paio di settimane non hai ancora ricevuto un feedback dall'azienda, l'ideale sarebbe mandare un'email di follow-up. Leggi il nostro articolo per farti un'idea di come scriverla.

Articoli Correlati

Colloquio di lavoro: domande a trabocchetto

Una serie di domande a trabocchetto per colloqui di lavoro.

Lettera di raccomandazione

Una guida passo-passo per scrivere una lettera di raccomandazione con modello scaricabile, esempi e domande frequenti.

Come scrivere una email di follow-up dopo un colloquio

Manda un'email di follow-up dopo un colloquio con il nostro articolo e il nostro modello scaricabile.

Il processo di selezione

Una guida completa al processo di selezione del personale con consigli utili e FAQs.

Come scrivere una email al responsabile delle assunzioni

Guida completa su come scrivere un'email al responsabile delle assunzioni, con modello scaricabile, suggerimenti e domande frequenti.