Prova Betterteam

Inizia ora
  • Raggiungi oltre 250 milioni di candidati.

  • Ottieni candidati in poche ore, non in giorni.

Prezzi:

La pubblicazione degli annunci di lavoro su Link2Me è gratis.

Recensione:

Grazie alla sua facilità di utilizzo, alla pubblicazione gratuita degli annunci di lavoro e alla possibilità di accedere a un ampio database di CV, Link2Me si rivela essere uno strumento valido per i datori di lavoro che vogliono connettersi con freelance di tutta Italia. Il sito, tuttavia, non prevede opzioni di sponsorizzazione delle offerte.

Pro:

  • La pubblicazione degli annunci di lavoro è gratis.
  • Il processo di inserimento delle offerte è semplice e immediato.
  • I datori di lavoro possono ricevere le candidature direttamente via email.
  • Il sito offre un database di professionisti, completi di CV, portfolio e profilo LinkedIn.
  • I datori di lavoro possono contattare i freelance inviando un messaggio tramite modulo di contatto.
  • Link2Me fornisce un blog di settore, risorsa che può attrarre traffico e ulteriori professionisti sul sito.

Contro:

  • Link2Me non prevede opzioni di sponsorizzazione degli annunci.
  • Il sito non fa menzione di eventuali integrazioni con ATS.

Reputazione:

Non abbiamo trovato recensioni online di Link2Me. Il sito, tuttavia, presenta una sezione con alcune testimonianze di datori di lavoro, i quali reputano efficiente il servizio offerto dalla piattaforma.

Link2Me vs LavoriCreativi:

Sia su Link2Me che su LavoriCreativi i datori di lavoro possono pubblicare annunci per trovare creativi ed esperti di comunicazione, su Link2Me con un focus sui freelance. Entrambe le bacheche di lavoro offrono un database di profili e la pubblicazione gratuita, ma solo LavoriCreativi offre la sponsorizzazione per un costo di 35,00 € ad annuncio.

Link2Me vs AddLance:

AddLance, così come Link2Me, è una piattaforma italiana che si rivolge a freelance. Link2Me, tuttavia, ha un focus più ristretto sui settori del design, della comunicazione e del web marketing. Entrambe sono gratuite per i datori di lavoro e hanno un processo di pubblicazione degli annunci molto semplice e intuitivo.

Link2Me vs Freelanceboard.it:

Link2Me e Freelanceboard.it sono due siti di lavoro per freelance. Su entrambi è possibile pubblicare annunci di lavoro e contattare direttamente i professionisti, tutto gratis. Tra le due piattaforme, quella con la portata maggiore è Freelanceboard.it: con più di 20.000 freelance iscritti supera di più del doppio gli oltre 9.000 di Link2Me.

Informazioni principali

Denominazione sociale

Link2me.it

Fondatore

Jacopo Modesti

Data di fondazione

mag 01, 2007

Indirizzo

Via Gennaro Righelli 64, 00137, Roma

Email

info@link2me.it

Sito Web

https://www.link2me.it/

FAQs:

Quanto costa pubblicare un annuncio di lavoro su Link2Me?

Pubblicare annunci di lavoro su Link2Me è gratis.

Quali sono delle alternative a Link2Me?

Articoli Correlati

Le migliori bacheche di lavoro per creativi

Scopri le migliori bacheche di lavoro per trovare e assumere creativi.

Recensione di 99designs con prezzi, alternative e FAQs

99designs è il posto giusto per pubblicare il tuo lavoro? Scopri di più con prezzi, confronti con i principali concorrenti e risposte alle FAQs.

Recensione di PeoplePerHour con prezzi, alternative e FAQs

PeoplePerHour è il posto giusto per pubblicare il tuo lavoro? Scopri di più con prezzi, confronti con i principali concorrenti e risposte alle FAQs.

Recensione di Remotive con prezzi, alternative e FAQs

Remotive è il posto giusto per pubblicare il tuo lavoro? Scopri di più con prezzi, confronti con i principali concorrenti e risposte alle FAQs.

Recensione di Relocate.me con prezzi, alternative e FAQs

Relocate.me è il posto giusto per pubblicare il tuo lavoro? Scopri di più con prezzi, confronti con i principali concorrenti e risposte alle FAQs.