Prova Betterteam

Inizia ora
  • Raggiungi oltre 250 milioni di candidati.

  • Ottieni candidati in poche ore, non in giorni.

Prezzi:

Piano

Prezzo*

Job Board

150,00 $ al mese.

Hiring Suite

300,00 $ al mese.

*L'abbonamento Dribbble Pro per i freelance ha un costo di 96,00 $ all'anno.

Recensione:

Dribbble può essere una buona risorsa per la ricerca di creativi e designer, in quanto possiede una rete di profili vasta e internazionale. Dribbble non dispone di strumenti di tracciamento dei candidati, ma offre ai datori di lavoro filtri di ricerca avanzati per trovare i profili più adatti alle loro offerte di lavoro e necessità.

Pro:

  • Dribbble offre un database di designer e creativi molto ampio.
  • I datori di lavoro possono pubblicare sia offerte di lavoro che progetti freelance.
  • Su Dribbble si possono trovare professionisti provenienti da tutto il mondo.
  • La piattaforma dispone di filtri avanzati molto utili alla ricerca dei candidati.
  • Dribbble ha aiutato aziende di fama mondiale come Google, Apple e Facebook a trovare candidati qualificati.
  • Le aziende possono pubblicizzare la propria attività o il proprio brand su Dribbble.
  • Dribbble fornisce utili risorse sul mondo del design, tra cui delle guide sul recruiting di creativi e designer.

Contro:

  • L'abbonamento a Dribbble non è rimborsabile.
  • Il sito non dispone di strumenti di monitoraggio dei candidati.
  • La piattaforma non è disponibile in italiano.
  • Dribbble opera solo nel settore del design.
  • Gli annunci di lavoro non vengono condivisi sui social di Dribbble.
  • L'assistenza clienti si può contattare solo tramite form.

Reputazione:

Abbiamo trovato più di 65 recensioni di Dribbble su Trustpilot che fanno raggiungere al sito una valutazione media di 3,8 su 5. La maggior parte delle recensioni sono state lasciate da designer. Tra i datori di lavoro c'è chi fa notare una mancanza di chiarezza sui pagamenti e chi afferma di trovarsi bene grazie all'ampia scelta di candidati.

Dribbble vs Behance:

Behance è simile a Dribbble in quanto sito di portfolio e di annunci di lavoro per creativi. Pubblicare un annuncio di lavoro su Behance non comporta alcun prezzo, mentre su Dribbble il prezzo di partenza è di 150,00 $ al mese. Entrambi i siti offrono un database di candidati e la possibilità di salvare i profili preferiti.

Dribbble vs Fiverr:

Fiverr è un marketplace per assumere lavoratori freelance per progetti a breve termine, mentre Dribbble offre anche una bacheca per lavori continuativi. A differenza di Fiverr, Dribbble è solo per designer. Fiverr chiede ai datori di lavoro una commissione del 5,5% su ogni progetto, mentre Dribbble ha un prezzo di partenza di 150,00 $ al mese.

Dribbble vs 99designs:

99designs e Dribbble si rivolgono entrambi ai professionisti del design, ma mentre su Dribbble si possono pubblicare sia veri e propri annunci di lavoro che progetti freelance, 99designs opera solo nel mercato freelance. I prezzi di Dribbble partono da 150,00 $ al mese, mentre 99designs applica una commissione del 5% su ogni progetto.

Informazioni principali

Denominazione sociale

Dribbble Holdings Ltd

Fondatore

Dan Cederholm

Data di fondazione

gen 01, 2009

Sito Web

https://dribbble.com/

FAQs:

A cosa serve Dribbble?

Dribbble offre ai datori di lavoro una comunità online per entrare in contatto con professionisti della creatività, sfogliare i portfolio e pubblicare offerte di lavoro.

Quanto costa pubblicare un annuncio di lavoro su Dribbble?

I prezzi di Dribbble variano a seconda del tipo di annuncio: pubblicare l'annuncio per un progetto freelance costa 99,00 $, mentre per pubblicare annunci di lavoro e per usufruire di altri utili strumenti è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile.

Quali sono delle alternative a Dribbble?

Articoli Correlati

Recensione di Freelancer con prezzi, alternative e FAQs

Freelancer è il posto giusto per pubblicare il tuo lavoro? Scopri di più con prezzi, confronti con i principali concorrenti e risposte alle FAQs.

Recensione di AddLance con prezzi, alternative e FAQs

AddLance è il posto giusto per pubblicare il tuo lavoro? Scopri di più con prezzi, confronti con i principali concorrenti e risposte alle FAQs.

Recensione di Freelanceboard.it con prezzi, alternative e FAQs

Freelanceboard.it è il posto giusto per pubblicare il tuo lavoro? Scopri di più con prezzi, confronti con i principali concorrenti e risposte alle FAQs.

Recensione della bacheca di lavoro di AttoriCasting.it con prezzi, alternative e FAQs

La bacheca di lavoro di AttoriCasting.it è giusta per pubblicare il tuo lavoro? Scoprilo con prezzi, confronti con i concorrenti e risposte alle FAQs.

Recensione di AAAnnunci.it con prezzi, alternative e FAQs

AAAnnunci.it è il posto giusto per pubblicare il tuo lavoro? Scopri di più con prezzi, confronti con i principali concorrenti e risposte alle FAQs.