In sintesi:
Caratteristica | Jobgether |
---|---|
Prezzo | 950,00 $ a lavoro. |
Prova gratuita | 1 mese (per il piano Custom). |
Pagina aziendale | ✔ |
Distribuzione degli annunci | ✔ |
Database di candidati | X |
Matching dei candidati | ✔ |
Assistenza clienti | Email. |
Recensione:
Jobgether può essere una buona soluzione per le aziende che hanno necessità di recruiting in remoto avanzate: la piattaforma offre servizi personalizzati e strumenti come la gestione delle candidature, il matching sia AI che manuale e vantaggi come la distribuzione degli annunci su più di 200 bacheche partner.
Tuttavia, non vengono proposte soluzioni gratuite e il sito non è disponibile in italiano.
Pro:
- Jobgether invia gli annunci di lavoro a un bacino di 800.000 utenti.
- La piattaforma offre 1 mese di prova gratis alle aziende che scelgono il piano Custom e vogliono assumere in remoto.
- I datori di lavoro possono accedere a una dashboard che consente loro di monitorare e gestire le candidature.
- Jobgether fa uso di un sistema di matching AI per abbinare i candidati più pertinenti alle offerte di lavoro.
- Il team di Jobgether seleziona a mano i 10 candidati più preparati per ogni lavoro pubblicato.
- Ogni azienda ha la propria pagina aziendale completa di video, news, descrizione delle policies, dei valori e della mission.
- Gli annunci vengono distribuiti su più di 200 bacheche, oltre a quella di Jobgether.
Contro:
- Jobgether non offre un database di CV nel quale cercare direttamente i candidati.
- La piattaforma non offre opzioni di pubblicazione gratuite.
- Non abbiamo trovato menzioni di possibili integrazioni di Jobgether con ATS.
- Jobgether è disponibile solo in inglese.
- La piattaforma non è disponibile come mobile app.
Reputazione:
Non abbiamo trovato recensioni online di Jobgether. Tuttavia, la pagina di presentazione dei servizi riporta una sezione con le testimonianze di alcuni clienti.
Prezzi:
Piano | Prezzo |
---|---|
Basic | 950,00 $ a lavoro. |
Custom | Contattare per preventivo. |
Jobgether vs We Work Remotely:
Sia We Work Remotely che Jobgether si rivolgono a chi cerca personale in remoto. I prezzi di We Work Remotely partono da 299,00 $ ad annuncio mentre Jobgether offre un piano da 950,00 $ ad annuncio e piani personalizzati. Tra le altre differenze, We Work Remotely distribuisce gli annunci a più di 20 siti partner, mentre Jobgether a più di 200.
Jobgether vs Working Nomads:
I piani di Working Nomads per l'inserimento di offerte di lavoro partono da 199,00 $. Jobgether offre la pubblicazione di un annuncio a 950,00 $ oppure piani personalizzati. Jobgether offre il matching dei candidati, sia manuale che in AI e distribuisce gli annunci a più di 200 partner. Working Nomads condivide gli annunci tramite newsletter.
Jobgether vs JustRemote:
I prezzi di pubblicazione JustRemote partono da 189,00 dollari ad annuncio. Jobgether, invece, richiede 950,00 $ ad annuncio oppure soluzioni personalizzate. Jobgether, tra le varie cose, permette di gestire i candidati dalla piattaforma, mentre JustRemote offre un servizio più basilare. Nessuna delle due offre un database di candidati.
Informazioni principali
Denominazione sociale | Jobgether LLC. |
Fondatore | |
Data di fondazione | gen 01, 2020 |
Indirizzo | Rue de la Pompe, 55, Parigi, Francia |
Sito Web |