In sintesi:
Caratteristica  | Trovolavoro  | 
|---|---|
Pubblicazione annunci  | Da 350,00 € al mese.  | 
Annunci di lavoro gratis  | x  | 
Database di CV  | ✔  | 
Diffusione degli annunci sui social  | ✔  | 
Pubblicazione degli annunci in cartaceo  | ✔  | 
Servizi ad hoc per le aziende  | ✔  | 
Prova gratuita  | x  | 
Recensione:
Trovolavoro, essendo una job board di proprietà del Corriere della Sera e di RCS MediaGroup, possiede una rete di pubblico ampia e variegata che può portare ottimi vantaggi ai datori di lavoro. D'altro canto, si tratta di una soluzione adatta a chi ha stabilito un budget per la ricerca del personale, poiché non offre servizi gratuiti.
Pro di Trovolavoro:
- Gli annunci di lavoro vengono pubblicati anche in cartaceo sulla rubrica Trovolavoro del Corriere della Sera.
 - Gli annunci di lavoro vengono pubblicati anche su testate regionali e locali.
 - Le aziende possono filtrare i curriculum ricevuti grazie a strumenti di e-recruiting.
 - Le aziende possono gestire e monitorare le offerte di lavoro.
 - Alcuni annunci vengono diffusi su Jobbit, la guida di Trovolavoro con più di 195.000 follower complessivi sui social.
 - Alcuni annunci vengono pubblicati sul profilo LinkedIn di Trovolavoro, il quale possiede più di 21.000 follower.
 - Trovolavoro offre alle aziende numerosi servizi tra cui employer branding e direct mail marketing.
 
Contro di Trovolavoro:
- Trovolavoro non è disponibile come mobile app.
 - Il sito non offre alcun servizio gratuito o prova gratuita alle aziende.
 
Reputazione:
Non abbiamo trovato nessuna recensione online di Trovolavoro.
Prezzi:
Piano  | Prezzo  | 
|---|---|
Pubblicazione annunci  | Da 350,00 € al mese.*  | 
Talent data base  | Da 200,00 €.*  | 
Direct mail marketing  | Da 500,00 €.  | 
Advertising  | Da 500,00 € a settimana.  | 
HR service  | Contattare per preventivo.  | 
Employer branding  | Contattare per preventivo.  | 
*Il prezzo di partenza indicato si riferisce ai nuovi clienti.
Trovolavoro vs Indeed:
Indeed è una delle piattaforme di recruitment più utilizzate e opera in diversi paesi del mondo, permette la pubblicazione gratis degli annunci e la sponsorizzazione a partire da 2,00 € al giorno. Su Trovolavoro non esistono soluzioni gratis, la pubblicazione parte da 350,00 € al mese. Entrambi i siti offrono anche servizi personalizzati.
Trovolavoro vs miojob:
Miojob è la piattaforma di annunci di lavoro del quotidiano La Repubblica, mentre Trovolavoro è del Corriere della Sera. Entrambi i siti offrono alle aziende servizi che vanno oltre la pubblicazione degli annunci ma l'offerta di Trovolavoro è più variegata. La pubblicazione su miojob costa 199,00 € + IVA, quella su Trovolavoro parte da 350,00 €.
Trovolavoro vs InfoJobs:
Sia InfoJobs che Trovolavoro mettono a disposizione delle aziende soluzioni su misura e consulenti di HR dedicati. Su nessuno dei due siti è possibile pubblicare annunci di lavoro gratis: su Trovolavoro i prezzi partono da 350,00 €, mentre per quanto riguarda i prezzi di pubblicazione su InfoJobs è necessario contattare l'azienda.
Informazioni principali
Denominazione sociale  | Trovolavoro Srl  | 
Data di fondazione  | gen 01, 2007  | 
Indirizzo  | Via Angelo Rizzoli 8, 20132, Milano  | 
Telefono  | |
Sito Web  | 
