Prova Betterteam

Inizia ora
  • Raggiungi oltre 250 milioni di candidati.

  • Ottieni candidati in poche ore, non in giorni.

Prezzi:

La pubblicazione degli annunci di lavoro su Sarda Lavoro è gratuita.

Recensione:

Sarda Lavoro, grazie al suo focus, può rappresentare per i datori di lavoro sardi un ottimo spazio dove pubblicare annunci e far conoscere la propria azienda. La pubblicazione gratuita e la diffusione degli annunci sulla rete social del sito rende la bacheca ancora più appetibile. Tuttavia non vengono offerti resoconti e statistiche sugli annunci.

Pro:

  • Il sito offre la pubblicazione gratuita degli annunci.
  • Sarda Lavoro diffonde gli annunci di lavoro nella propria rete social che in totale conta più di 114.500 persone.
  • Per pubblicare un annuncio di lavoro non è necessario creare un profilo, basta mandare un'email allo staff.
  • Il focus regionale specifico fa sì che gli annunci siano mirati.
  • Il sito permette di pubblicare anche annunci per corsi.

Contro:

  • La quantità di pubblicità sul sito rende la navigazione poco fluida.
  • La bacheca non fornisce resoconti e statistiche sugli annunci pubblicati.
  • Il sito non menziona la possibilità di integrazione con ATS.
  • Sarda Lavoro non ha un database di CV.
  • Il sito non menziona la possibilità di sponsorizzare gli annunci.

Reputazione:

Sarda Lavoro ottiene su Facebook un punteggio di 4,6 stelle su 5 accumulate grazie a più di 280 recensioni. Gli utenti danno un giudizio generalmente positivo sulla bacheca anche se molte recensioni contengono annunci di ricerca di lavoro e non propriamente delle opinioni basate sull'esperienza fatta sul sito.

Sarda Lavoro vs Subito:

Subito è una bacheca di annunci generalista gratuita che al suo interno comprende anche una sezione per la ricerca e l'offerta di lavoro in tutto il territorio nazionale. Sarda Lavoro è una bacheca di lavoro gratuita pensata per la regione Sardegna. Tra le due solo Subito permette di sponsorizzare gli annunci, a partire da 4,90 €.

Sarda Lavoro vs Indeed:

Indeed è una bacheca di lavoro che si rivolge a tutta Italia, Sarda Lavoro, al contrario, è dedicata solo al mercato del lavoro in Sardegna. Su entrambi i siti è possibile pubblicare annunci di lavoro gratis, ma solo Indeed permette di sponsorizzare gli annunci, a partire da 2,00 € al giorno, e di visualizzare statistiche sugli annunci pubblicati.

Sarda Lavoro vs Monster:

Monster è una bacheca di lavoro attiva in tutto il territorio italiano e molto conosciuta, al suo interno si possono pubblicare annunci solo a pagamento, con un costo a partire da una media di 12,00 € +IVA al giorno. Sarda Lavoro è unicamente dedicata alla regione Sardegna e offre la pubblicazione gratuita degli annunci di lavoro.

Informazioni principali

Denominazione sociale

Sarda Web

Fondatore

Matteo Rubiu

Data di fondazione

gen 01, 2005

Email

info@sardalavoro.it

Sito Web

https://sardalavoro.it/

FAQs:

Quanto costa pubblicare un annuncio di lavoro su Sarda Lavoro?

La pubblicazione degli annunci di lavoro su Sarda Lavoro non prevede costi.

Articoli Correlati

Recensione di Yotspot con prezzi, alternative e FAQs

Yotspot è il posto giusto per pubblicare il tuo lavoro? Scopri di più con prezzi, confronti con i principali concorrenti e risposte alle FAQs.

Recensione di CercoAgenti con prezzi, alternative e FAQs

CercoAgenti è il posto giusto per pubblicare il tuo lavoro? Scopri di più con prezzi, confronti con i principali concorrenti e risposte alle FAQs.

Recensione di JobNetwork.it con prezzi, alternative e FAQs

JobNetwork.it è il posto giusto per pubblicare il tuo lavoro? Scopri di più con prezzi, confronti con i principali concorrenti e risposte alle FAQs.

Recensione di Jooble con prezzi, alternative e FAQs

Jooble è il posto giusto per pubblicare il tuo lavoro? Scopri di più con prezzi, confronti con i principali concorrenti e risposte alle FAQs.

Recensione della Bacheca di lavoro di SardegnaLavoro con prezzi, alternative e FAQs

La bacheca di lavoro di SardegnaLavoro è giusta per pubblicare il tuo lavoro? Scoprilo con prezzi, confronti con i concorrenti e risposte alle FAQs.