Prezzi:
La pubblicazione di annunci di lavoro su Agrijob è a pagamento, tuttavia i prezzi non sono facilmente riscontrabili sul sito. È necessario contattare direttamente Agrijob.
Recensione:
Agrijob può essere una buona opzione per le aziende agricole che cercano lavoratori: il sito è gestito da Confagricoltura, aspetto che ne garantisce l'autorevolezza. Inoltre, permette di pubblicare gli annunci sia tramite il sito che chiamando lo staff di Agrijob. Tuttavia, i prezzi di pubblicazione non sono esposti chiaramente sul sito.
Pro:
- Agrijob è gestito da Confagricoltura, questo aspetto ne amplifica l'autorevolezza.
- Gli annunci possono essere pubblicati sia dal sito che telefonicamente.
- Le aziende possono vedere quante volte è stato visualizzato un annuncio.
- I candidati possono salvare gli annunci.
- Gli annunci hanno incorporati dei pulsanti per la condivisione sui social e per l'opzione di stampa.
Contro:
- Agrijob non mette a disposizione un database di candidati.
- Sul sito non viene fatta menzione di possibili integrazioni con ATS.
- I prezzi di pubblicazione non sono facilmente rintracciabili sul sito.
Reputazione:
Non abbiamo trovato recensioni online di Agrijob.
Agrijob vs Bacheca di lavoro di Tutela rurale:
Sia la bacheca di lavoro di Tutela rurale che Agrijob sono pensati per il settore dell'agricoltura. Tutela rurale, associazione per l'ambiente, offre un annuncio gratis e richiede un contributo per i successivi, mentre la pubblicazione su Agrijob, gestito da Confagricoltura, è solo a pagamento. Per i prezzi è necessario contattare il sito.
Agrijob vs InfoJobs:
InfoJobs è una bacheca di lavoro generalista che offre alle aziende anche molti altri servizi di recruiting personalizzati. Agrijob è una bacheca di lavoro dedicata al settore agricolo e gestita da Confagricoltura, la quale offre solo la pubblicazione degli annunci. Entrambi i siti sono a pagamento, con prezzi su richiesta.
Agrijob vs Monster:
Monster è una piattaforma generalista per la ricerca e l'offerta di lavoro. Si tratta di un sito internazionale i cui prezzi partono da una media di 12,00 € +IVA al giorno. Agrijob è un sito di nicchia, dedicato al mercato del lavoro agricolo e gestito da Confagricoltura. Anch'esso è a pagamento, ma per i prezzi è necessario contattare il sito.
Informazioni principali
Denominazione sociale | Südtiroler Bauernbund - Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi |
Indirizzo | Via Canonico Michael Gamper, 5, 39100, Bolzano |
Telefono | |
Sito Web |